Uno dei motivi principali di problemi all’impianto idraulico è in primo luogo l’investimento in materiali per tubi di bassa qualità.
Perché la qualità dei materiali per tubi è importante?
È estremamente importante avere materiali per tubazioni di alta qualità . La durata di qualsiasi materiale dipende dalla qualità del materiale. Maggiore è la qualità, maggiore è la durata prevista. Pertanto, quando si tratta di ristrutturare o sostituire qualsiasi parte del sistema idraulico, si consiglia di investire in materiali di alta qualità per ottenere il massimo dal proprio investimento e non pensarci più.
Un progetto può rispettare i vincoli di tempo, di costo e di qualità. Può al tempo stesso produrre deliverables che rispettano i requisiti concordati con la committenza. Nonostante tutto questo, esiste un ulteriore vincolo di cui non si parla molto ma che condiziona pesantemente l’esito di ogni progetto. Il vincolo in questione è rappresentato dalla soddisfazione del cliente come fattore determinante del risultato complessivo.
Occorre in questa fase comprendere quali sono i benefici di fondo che il cliente si aspetta dal progetto e verificare che le soluzioni richieste o ipotizzate consentano di conseguire i benefici attesi.
C’è una sostanziale differenza tra soluzioni e benefici. Un beneficio è un risultato caratterizzato da un certo valore per il cliente, mentre la soluzione è la modalità che può consentire di ottenere quel determinato beneficio.
Nell’impianto a collettore, la rete di distribuzione dell’acqua è realizzata in parallelo, questo vuol dire che ogni singolo punto di erogazione (sanitari, lavabo, doccia e/o vasca, lavello, lavastoviglie ecc.) è servito da una singola tubazione di acqua calda e acqua fredda. Tutte le tubazioni partono tutte da un collettore (realizzato a parete) che funge da distributore centrale idrico.
Il vantaggio di questa soluzione è che non vi sono giunzioni sottotraccia, le uniche giunzioni presenti sono a vista, all’interno del collettore stesso.
L’assenza di giunzioni sottotraccia facilita di molto gli interventi di manutenzione ordinaria e anche straordinaria, quando necessari. Infatti, il rischio di lesioni o rotture accidentali durante la messa in esercizio dell’impianto è pressoché assente, nonostante l’impianto di carico sia un sistema che funziona per pressione.
Se serve intervenire su un punto di erogazione specifico, non è necessario interrompere la distribuzione dell’acqua anche negli altri punti di erogazione: in caso di perdita, è possibile chiudere una singola utenza, senza sospendere l’erogazione dell’acqua in tutto l’appartamento.
Siccome ogni punto di erogazione è servito dalla propria tubazione si possono tenere aperti, per esempio, doccia e rubinetto del lavabo senza alcun problema,senza dover incorrere nei fastidiosi cali di pressione e di acqua calda.
La Idro RM di Saverio MARZULLI è stata verificata e risulta conforme ai requisiti della norma ISO 9001:2015, valutata secondo le prescrizioni del regolamento tecnico RT-05. Scopo della certificazione: installazione e manutenzione di impianti idrotermosanitari, di climatizzazione e a pannelli solari.
Specializzati nell’installazione, manutenzione e riparazione degli impianti idraulici. Che sia una nuova abitazione, che sia un restauro o dei semplici guasti idraulici, Idro RM dispone delle conoscenze, degli strumenti e di uno staff esperto in materia, in grado di rispondere ad ogni richiesta più specifica del cliente.
Realizziamo impianti di riscaldamento radiante e a pavimento, civili ed industriali, per piccole, medie e grandi strutture, così che il cliente possa sempre contare su un ambiente con le giuste temperature, anche nelle stagioni più fredde. Dalla semplice caldaia, al calorifero, il nostro team garantisce esperienza e professionalità in ogni sua operazione.
La video ispezione di tubazioni e condotte viene utilizzata per controllare l’interno dei tubi, al fine di rilevare eventuali ostruzioni, contropendenze, difetti e rotture che possono causare perdite lungo la condotta . Il sistema utilizzato per la video ispezione vede l’impiego di telecamere ad alta definizione che permettono la visualizzazione delle immagini su monitor a colori. Grazie all’elevata luminosità LED diventa possibile osservare l’interno di condotti come scarichi pluviali, canalizzazioni, tubazioni in genere permettendo un rapido riconoscimento di difetti della tubazione riducendo quindi i potenziali danni al fabbricato dovuti a inutili demolizioni nei punti sbagliati.
Il lavaggio impianto di riscaldamento serve per ripulire il circuito dell’acqua, eliminando le sostanze ostruenti presenti nelle tubature e nei termosifoni.
Tutti gli impianti di riscaldamento funzionano con dell’acqua che circola dalla caldaia alle tubazioni e viceversa. Il ciclo è continuo e avviene in un circuito chiuso, per cui l’acqua non viene mai cambiata, anche per 20, 30 anni.
Nonostante l’impianto sia ermetico, col passar del tempo può capitare di trovare nel circuito depositi di calcare, residui di corrosione dei tubi, scorie da ossidazione di alcune parti e altro, che provocano ostruzioni e un calo dell’efficienza dell’impianto. Il lavaggio dell’impianto pone un rimedio a questi problemi, ripristinandone la funzionalità alle sue condizioni originarie.